Serie D

CAMPIONATO GIORNATA 32 – Borgosesia-Gozzano 0-1

Borgosesia 0 Gozzano 1 Marcatore: 37’ pt Montalbano. Borgosesia (3-4-3): Gilli; Pierantozzi (27' st Giraudo), Rekkab, Iannacone (41' st Tobia); Monteleone, Lauciello (17' st Mirarchi), Areco (1' st Colombo), Vecchi (27' st Pecci); Favale, Fossati, Donadio. A disp.: Gavioli, D’Ambrosio, Giacona. All.: Lunardon. Gozzano (4-3-3): Vagge; Turato (31' st Marcaletti), Ferrari, Cigagna, Di Giovanni; Gemelli, Mazzotti (12' st Pennati), Rao (45' st Scarpa); Montalbano, Selleri (41' Manga), Vono. A disp.: Pallavicini, Sangiorgio, Gasparoni, Molinari, Dalmasso. All.: Schettino. Arbitro: Martini di Valdarno. Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Areco, Montalbano, Monteleone, Rao, Ferrari. Recupero: 1’ pt – 5’ st. Finisce con la vittoria del Gozzano un derby anomalo, giocato in un giorno lavorativo alla 14:30. Detto questo il Borgosesia si ferma dopo due risultati utili di fila. A decidere l’incontro è la rete di Montalbano al 37’. Il match è sostanzialmente equilibrato ma i granata non riescono a trovare la via del gol e così sono i cusiani a conquistare i tre punti. La cronaca: Primo tempo: 5’ Gilli in due tempi dice di no a Vono. 12’ Areco pesca Vecchi che impegna Vagge. 21’ Vono chiama in causa Gilli. 25’ Conclusione alta di Gemelli. 37’ Rao serve Montalbano che sigla il vantaggio ospite. 41’ Fossati non inquadra lo specchio della porta. Secondo tempo: 5’ Cigagna in recupero nega la gioia del gol a Fossati. 33’ Combinazione Pecci-Favale; palla alta.

CAMPIONATO GIORNATA 31 – Asti-Borgosesia 1-1

ASTI 1 BORGOSESIA 1 Marcatori: 44' pt Gomez, 3’ st Fossati. ASTI (4-3-3): Brustolin, Legal, Venneri, Soumahoro (39' st Plado), Vergnano (15’ st Picone); Tomella (15' st Giacchino), Cozzari, Azizi  (31' st Toma); La Marca (44' st Filipi), Gomez, Nobile. A disp.: Cabella,  Toma, Sow, Fioccardi, Pinto. All.: Cisiano. BORGOSESIA (3-4-3): Gilli; Iannacone, Giraudo (1' st Pierantozzi), Rekkab; Monteleone, Areco (18' st Colombo), Lauciello (28' st Mirarchi), Pecci; Favale (44' st Giacona), Fossati, Donadio (33' st Tobia). A disp.: Gavioli, Attolou, Giacona, D’Ambrosio. All.: Capra. Arbitro: Zini di Udine. Guardalinee: Troina di Genova e Bitto di Pordenone Note: Cielo sereno. Terreno in condizioni non ottimali. Spettatori: 350 circa. Ammoniti: Soumahoro. Angoli: 3-4. Recupero: 2' pt - 4' st.   Termina in parità la trasferta di Asti. Un pareggio ottenuto in rimonta dopo una gara equilibrata. Si parte subito forte, con una serie di corner a favore ma la retroguardia astigiana regge. Nel finale di tempo arriva la rete locale, con Gomez che spezza l'equilibrio. Si rientra in campo con grande determinazione e Fossati sigla il gol del definitivo pareggio. La cronaca: Primo tempo: 10' Giraudo, sugli sviluppi di un corner, viene chiuso dalla difesa avversaria. 18' Gomez incorna alto. 44' Cross di Tomella, Gilli non riesce a respingere e Gomez insacca. Secondo tempo: 3' Fossati semina il panico nell'area avversaria e firma il pareggio.  

CAMPIONATO GIORNATA 30 – Borgosesia-Stresa 2-0

Borgosesia 2 Stresa 0 Marcatori: 22’ pt Fossati, 38’ st Pierantozzi. Borgosesia (3-4-3): V. Gilli; Iannacone, Giraudo, Rekkab (19’ st Giacona); Monteleone, Lauciello (19’ st Colombo), Areco, Vecchi (24’ st Pecci); Favale (19’ st Pierantozzi), Fossati, Donadio (39’ st Tobia). A disp.: Gavioli, Attolou, D’Ambrosio. All.: Capra (Lunardon squalificato). Stresa (3-5-2): Galli; Graziano, Tordini, Gerevini (15’ st Soplantai); Spera (31’ st Gioria), Cento, Roma,  Argento (24’ st Colantonio), Baiardi (14’ st Michelotti); Barranco, Marra. A disp.: Taliento, Ferri, Fradelizio, Grechi, Lorenzi. All.: Nicolini. Arbitro:  D’Andria di Nocera Inferiore. Guardalinee: Fantaccione di Cinisello Balsamo e Algieri di Milano. Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 300 circa. Espulso: 43’ st Taliento per proteste dalla panchina. Ammoniti: Rekkab, Cento. Angoli: 8-0. Recupero: 1’ pt – 5’ st. Prezioso successo per il Borgosesia che vince contro una diretta concorrente. I granata passano in vantaggio a metà della prima frazione di gioco. Marcatore Fossati (14 gol per lui in campionato) che inzucca in rete il cross di Monteleone. I granata macinano gioco e vogliono il raddoppio che arriva al 38’, firmato da Pierantozzi sugli sviluppi di un angolo. La cronaca: Primo tempo: 17’ Favale lancia Monteleone, il suo cross è liberato dalla difesa ospite. 22’ Monteleone crossa; stacco vincente di Fossati per il vantaggio granata. 29’ Punizione centrale di Argento. 42’ Gilli a terra, dice di no a Spera. 45’ Favale viene chiuso al momento del tiro. Secondo tempo: 11’ Un cross di Monteleone taglia l’area, Favale non riesce a trovare il tempo della battuta a rete. 13’ Vecchi mette in rete il traversone di Favale ma l’arbitro annulla per fuorigioco. 18’ Donadio mette a lato. 22’ Fossati di prima intenzione manda alto. 37’ Punizione di Fossati; Galli si salva in angolo. 38’ Pierantozzi stacca sugli sviluppi del corner e raddoppia. 44’ Tobia di testa manda di poco alto. 47’ Tobia incorna sulla traversa.  

CAMPIONATO GIORNATA 26 – Borgosesia-Vado 0-1

Borgosesia 0 Vado 1 Marcatori: 34’ pt Codutti. Borgosesia (3-4-3): V. Gilli; Pierantozzi (8’ st Iannacone), Giraudo, Rekkab (40’ st Attolou); Monteleone, Areco, Mirarchi (1’ st Colombo), Vecchi (23’ st Pecci); Favale (46’ st Tobia), Fossati, Donadio. A disp.: Gavioli, Lauciello, Giacona, Tobia, D’Ambrosio. All.: Lunardon. Vado (3-4-1-2): Fresia; Tinti, Bane, Ropolo; Codutti, Cenci (34’ Castiglione), D’Iglio, Spanu (39’ st Casazza); Capra (16’ st Castelletto); Manno (26’ st Di Renzo), Lo Bosco. A disp.: Melillo, Bonanni, Ghigliotti, Mele, Bingo. All.: Didu Arbitro:  Petrov di Roma. Guardalinee: Ingenito di Piombino e Palermo di Pisa. Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 150 circa. Espulso: 45’ st Lunardon per proteste. Ammoniti: Areco, Manno, Castelletto. Angoli: 4-6. Recupero: 1’ pt – 5’ st. Recupero amaro per il Borgosesia che viene battuto di misura dal Vado. Tanti gli ex granata nelle file dei liguri: Marco Didu (mister), Nicolò Cardani (preparatore atletico) e i due capitani Giuseppe D’Iglio ed Eros Castelletto. A decidere l’incontro ci pensa Codutti poco dopo la mezzora di gioco. Poi persiste l’equilibrio ma il risultato non cambia più anche perché il pareggio di Monteleone viene annullato per un fuorigioco che non c'è. La cronaca: Primo tempo: 8’ Lo Bosco in girata mette a lato. 16’ Lo Bosco non inquadra lo specchio della porta. 19’ Termina alta l’incornata di Fossati. 27’ Conclusione centrale di D’Iglio dalla distanza. 30’ Gilli si oppone all’inzuccata di Tinti. 34’ Traversone dalla sinistra in area granata; Codutti con una fucilata porta avanti i suoi. 37’ Areco da fuori manda alto. Secondo tempo: 5’ Lo Bosco mette a lato con una zampata. 9’ Fossati alza troppo la mira sul suggerimento di Iannacone. 30’ Fossati per un soffio non arriva all’impatto vincente con il pallone. 45’ Annullato il gol del pareggio di Monteleone per un fuorigioco che non c'è.  

CAMPIONATO GIORNATA  29 – Pinerolo-Borgosesia 4-1

CAMPIONATO GIORNATA  29 – Pinerolo-Borgosesia 4-1   Pinerolo 4 Borgosesia 1 Marcatori: 17’ pt Utieyin, 28’ pt De Riggi, 17’ st Pierantozzi, 27’ st Costantino, 40’ st Galasso. Pinerolo (3-5-2): Faccioli; Campagna, Tonini, Ciletta; Amansour (43’ st Campra), Galasso (43’ st Ambrogio), Ozara, Maio, Utieyin; Costantino, De Riggi (33’ st Bellucci). A disp.: Bonissoni, Gaido, Viretto, Mirabelli, Dedominici, Ciliberto. All.: Rignanese. Borgosesia (3-4-3): V. Gilli (30’ st Gavioli); Pierantozzi, Giraudo, Rekkab (46’ st Attolou); Pecci (6’ st Monteleone), Areco (6’ st Colombo), Mirarchi, Vecchi; Favale; Fossati (25’ st Tobia), Donadio. A disp.: Iannacone, D’Ambrosio, Lauciello, Attolou, Giacona. All.: Lunardon. Arbitro: Marchetti di L’Aquila. Guardalinee: Di Maggio e Cucchiar di La Spazia. Note: cielo sereno. Terreno in condizioni non ottimali. Spettatori: 150 circa. Espulso: 45’ st Campagna per fallo da ultimo uomo. Angoli: 6-9. Recupero: 1’ pt – 3’ st. Dopo sei risultati utili di fila, si ferma il Borgosesia. A Pinerolo, i granata soffrono nel primo tempo quando i padroni di casa colpiscono una traversa, un palo e segnano due gol con Utieyin e De Riggi. Nella ripresa Pierantozzi dimezza le distanze ma Costantino cala il tris e chiude il match. Nel finale Galasso segna il quarto gol per i locali. La cronaca: Primo tempo: 5’ Zampata di De Riggi, palla sulla traversa. 17’ Utieyin da posizione defilata scaglia un siluro che batte Gilli. 18’ Conclusione alta di Fossati. 24’ Faccioli dice di no alla punizione di Areco. 28’ Costantino serve al centro De Riggi che insacca. 38’ Inzuccata di Amansour; palla sul palo. 46’ Vecchi di testa manda di poco a lato. Secondo tempo: 11’ Maio ruba palla e impegna Gilli. 17’ Sugli sviluppi di un corner, il Borgosesia accorcia con la potente conclusione di Pierantozzi. 27’ Costantino scambia con De Riggi e cala il tris. 40’ La conclusione di Galasso beffa Gavioli e vale il poker.  

CAMPIONATO GIORNATA 28 – Borgosesia-Ligorna 1-1

Borgosesia 1 Ligorna 1 Marcatore: 40’ pt Damonte, 21’ st Rekkab. Borgosesia (3-4-3): V. Gilli; Pierantozzi, Giraudo, Rekkab; Pecci (31’ st Giacona), Lauciello (13’ st Colombo), Mirarchi (38’ st Areco), Vecchi (31’ st Iannacone); Favale (47’ st Tobia), Fossati, Donadio. A disp.: Gavioli, Attolou, D’Ambrosio. All.: Lunardon. Ligorna (3-5-2): Atzori; Dellepiane, Damonte, Scannapieco;  Tassotti, Bacigalupo, Gerbino, Botta (26’ st Rizzo), Gaultieri (42’ st Maresca); Abdelazim (26’ st Cericola), Donaggio. A disp.: Gragnoli, Lipani, Mancuso, Serra, Garbarino. All.: Roselli Arbitro: Martino di Firenze. Guardalinee: Jordan di Firenze e Tranchida di Pisa. Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Pierantozzi, Gualtieri, Dellepiane. Angoli: 6-3. Recupero: 1’ pt – 3’ st. Sesto risultato utile complessivo per il Borgosesia che in rimonta agguanta il pari con il Ligorna. Nella prima frazione di gioco, gli ospiti si portano in vantaggio con la rete di testa di Damonte. La ripresa vede i granata partire forte e raggiungere il meritato pari con la rete di Rekkab. Questo è il nono risultato utile casalingo, dimostrazione che del Comunale si è fatto un fortino. La cronaca: Primo tempo: 7’ Incornata a lato di Donaggio. 12’ Pericoloso cross di Pecci che taglia l’area senza trovare deviazioni. 20’ Abdelazim, sugli sviluppi di un corner, indirizza a rete; pronta la respinta di Pecci. 40’ Ligorna in vantaggio con il colpo di testa di Damonte su cross di Gerbino. Secondo tempo: 13’ Traversone dalla destra; Fossati non ci arriva di un soffio. 21’ Punizione defilata per il Borgo; sul secondo palo Giraudo fa sponda per Rekkab che sottomisura insacca. 38’ Sponda di Giraudo la difesa libera. 44’ Conclusione centrale di Areco.  

CAMPIONATO GIORNATA 27 – Castanese-Borgosesia 0-0

Castanese 0 Borgosesia 0 Castanese (3-5-2): Oliveto; Becchi, Gatelli, Sorrentino; Manfrè, Sette, Arrigoni, Battistello (18’ st Urso), Della Vedova (32’ st Boccadamo); Rancati (7’ st Milani), Ndaye. A disp.: Benini, Facchini, Grieco, Latini, Preatoni, Salducco. All.: Ferri. Borgosesia (3-4-1-2): V. Gilli; Frana (46’ pt Pierantozzi), Giraudo, Rekkab; Monteleone (19’ pt Pecci), Lauciello (28’ st Iannacone), Mirarchi (35’ st Areco), Vecchi; Favale; Fossati, Donadio. A disp.: Gavioli, Battaglia, D’Ambrosio, Colombo, Giacona. All.: Lunardon. Arbitro: Dasso di Genova. Guardalinee: Fecheta di Faenza e Caminati di Forlì. Note: cielo sereno. Terreno in buone condizioni. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Battistello, Pecci, Lauciello, Sette, Ndiaye. Angoli: 7-0. Recupero: 3’ pt – 3’ st. Si allunga a cinque la striscia di risultati utili del Borgosesia. A Castano Primo a vincere è l’equilibrio con le squadre ben messe in campo che non concedono spazi agli avversari. Ad avere sono le difese che riescono a controllare gli attacchi senza grossi sussulti. In questo modo il Borgo muove ancora una volta la classifica e mantiene nuovamente la porta inviolata. La cronaca: Primo tempo: 12’ Per un soffio Vecchi non arriva all’impatto con un cross dalla destra. 18’ Tiro a giro di Sette, palla deviata a lato. 21’ Rancati lanciato in contropiede prende la mira ma Gilli si oppone in angolo. 26’ Traversone dalla destra di Pecci; Vecchi colpisce di testa centralmente. 29’ Fossati cerca il gran gol dalla distanza; sfera fuori di poco. 42’ Sette ci prova a giro, il tiro non inquadra lo specchio della porta. Secondo tempo: 1’ Tiro d’esterno di Mirarchi; Oliveto para. 9’ Setta dal limite impegna Gilli. 15’ Donadio si prepara bene il tiro ma manda alto. 27’ Conclusione telefonata di Urso. 32’ Gatellli costringe Gilli alla respinta, poi Sette e Ndiaye incocciano sul muro granata. 37’ Diagonale di Fossati neutralizzato da Oliveto. 39’ Super intervento di Gilli che con la mano di richiamo nega la gioia del gol a Boccadamo.

CAMPIONATO GIORNATA 25 – Sanremese-Borgosesia 1-1

Sanremese 1 Borgosesia 1 Marcatori: 18’ pt Fossati, 41’ st Aperi. Sanremese (4-3-3): Bohli (19’ st Tartaro); Nouri (30’ st Panattoni), Bregliano, Mikhaylovskiy, Riviera (1’ st Del Barba); Maglione, Valagussa, Larotonda (39’ st Giachino ng); Rizzo, Aperi, Gagliardi. A disp.: Ferro, Bechini, Aita, Panattoni, Owusu, Secondo. All.: Giannini. Borgosesia (3-4-3): V. Gilli; Pierantozzi, Giraudo, Rekkab; Frana, Lauciello (30’ st Iannacone), Mirarchi (15’ st Colombo), Vecchi; Favale (37’ st Monteleone), Fossati, Donadio (48’ st Pecci). A disp.: Gavioli, Battaglia, D’Ambrosio, Colombo. All.: Lunardon. Arbitro: Manzo di Torre Annunziata. Guardalinee: Cavalli di Bergamo e Macchi di Gallarate. Note: cielo sereno. Terreno in discrete condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Frana, Fossati, Giannini, Pecci. Angoli: 10-3. Recupero: 1’ pt – 8’ st. Quarto risultato utile di fila per il Borgosesia. A Sanremo i ragazzi guidati da mister Manuel Lunardon disputano una partita quasi perfetta. Nel primo tempo si portano in vantaggio con una pregevole punizione di Fossati. Nella ripresa chiudono bene gli spazi ma a 4 minuti dal 90’, sugli sviluppi di un corner, Aperi pareggia. Un punto che vale molto, soprattutto per la prestazione con cui è stato ottenuto. La cronaca: Primo tempo: 7’ Conclusione a lato di Larotonda. 9’ Donadio calcia fuori dalla distanza. 16’ Valagussa ci prova da lontano; non inquadra lo specchio della porta. 18’ Punizione per il Borgo dai 25 metri. Della battuta si incarica Fossati che beffa Bohli per il vantaggio granata. 26’ Il cross di Frana attraversa tutta l’area, senza trovare devizioni da parte di compagni. 32’ Tiro centrale di Larotonda. 35’ Mikhaylovskiy calcia a lato. 41’ Esce di poco la punizione calciata da Gagliardi. Secondo tempo: 5’ Tiro impreciso di Nouri. 10’ Favale pesca in area Frana, il suo tiro è rimpallato in angolo. 12’ Gilli con un grande intervento dice di no alla zampata di Maglione. 41’ Pareggio della Sanremese, sugli sviluppi di un corner, sbuca Aperi che insacca.

CAMPIONATO GIORNATA 24 – Borgosesia-Casale 1-0

Borgosesia 1 Casale 0 Marcatore: 28’ pt Fossati Borgosesia (3-4-3): V. Gilli; Pierantozzi, F. Gilli (16’ st Giraudo), Frana (13’ st Donadio); Monteleone, Lauciello (24’ st Mirarchi), Colombo, Vecchi (36’ st Pecci); Favale, Fossati, D’Ambrosio (13’ st Rekkab). A disp.: Gavioli, Iannacone, Battaglia, Tobia. All.: Lunardon. Casale (5-4-1): Dragone; Bouchbika (36’ st Ganassi), Zoboli (10’ st Cipollone), De Felice, Cardamone, Vicini; Kemayou (19’ st Varallo), Lanza, Petracca, Mazzucco; Daidola. A disp.: Martinotti, Diakit, Parisi. All.: Bissolino. Arbitro: Bolani di Pesaro. Guardalinee: Allevi di San Benedetto del Tronto e Gasparini di Macerata. Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Daidola, Fossati, Lanza. Angoli: 9-0. Recupero: 1’ pt – 5’ st. Seconda vittoria di fila per il Borgosesia che vince di misura contro il Casale. Nel primo tempo i granata spingono sull’acceleratore e a ridosso della mezz’ora passano in vantaggio con Fossati. La ripresa regala poche emozioni e Pierantozzi e compagni portano a casa la terza partita senza subire gol. La cronaca: Primo tempo: 12’ Vecchi incorna verso la porta, De Felice respinge. 16’ Dragone copre il primo palo e dice di no a Favale. 17’ Diagonale a lato di Vecchi. 20’ Kemayou inzucca a lato. 28’ Dragone respinge il tiro di Frana, Fossati insacca. 31’ Colpo di testa alto di Fossati. 33’ Favale impegna Dragone. 35’ Rovescia di F. Gilli, palla a lato. Secondo tempo: 3’ D’Ambrosio impegna Dragone 27’ Bouchbika respinge sulla linea la conclusione di Favale.  

CAMPIONATO GIORNATA 23 – Legnano-Borgosesia 0-1

Legnano 0 Borgosesia 1 Marcatori: 19’ st Donadio Legnano (3-5-2): Bagdonavicius; Zeroli, Mapelli, Arpino; Staffa, Konè, Donnarumma, Rocco, Pagani (27’ Calabrò); Banfi, Cani (30’ st Galli). A disp.: Cirenei, Losio, Silvestre, Catania, Vernocchi, Coratella, Felici. All.: Punzi. Borgosesia (3-4-1-2): V. Gilli; Frana, F. Gilli, Rekkab (44’ st Attolou); Monteleone (16’ st Pierantozzi), Mirarchi (1’ st Colombo), Lauciello (16’ st Iannacone), Vecchi; Donadio (33’ st Favale); Tobia, Fossati. A disp.: Gavioli, Pecci, D’Ambrosio. All.: Lunardon. Arbitro: Leotta di Acireale. Guardalinee: Scafuri e Nasi di Reggio Emilia. Note: cielo coperto. Terreno in condizioni non ottimali. Spettatori: 200 circa. Espulso: 50’ st Attolou. Ammoniti: F. Gilli, Arpino, Staffa. Angoli: 8-6. Recupero: 0’ pt – 6’ st. Successo esterno per il Borgosesia sul campo del Legnano. Dopo un primo tempo equilibrato; con i lilla più manovrieri e le aquile che escono alla distanza, a decidere l’incontro è Donadio. A far mettere la freccia ai granata è il numero 10 che a metà ripresa, dalla distanza lascia partire una conclusione che beffa Bagdonavicius. I ragazzi di mister Manuel Lunardon salgono così a quota 27 punti in classifica. La cronaca: Primo tempo: 7’ Conclusione alta di Arpino. 10’ Tiro centrale di Rocco. 23’ Punizione di Donnarumma, V. Gilli mette in corner. 33’ Donnarumma mette a centro un calcio piazzato sul quale si avventa Arpino che mette a lato. 40’ L’inzuccata di F. Gilli è alta di poco. 42’ Zeroli ferma l’avanzata di Donadio bravo a entrare in area superando due avversari. Secondo tempo: 3’ V. Gilli è reattivo sul pericoloso cross di Staffa. 4’ Arpino dal limite mette fuori di poco. 17’ Dalla distanza Rocco calcia centrale. 19’ Donadio con un tiro dalla distanza porta in avanti il Borgosesia. 33’ Cross di Donadio che taglia l’area senza trovare deviazioni. 40’ Galli incorna a lato.