Serie D

CAMPIONATO GIORNATA 4 – RG TICINO-BORGOSESIA 4-1

RG Ticino 4 Borgosesia 1 Marcatori: 19’ pt Colombo su rigore, 25’ pt Aperi, 38’ pt Colombo su rigore, 28’ st Lauciello, 36’ st Gonzalez su rigore. RG Ticino (4-3-3): Harrasser; Siciliano, Marinari, Longhi, Jimenez (40’ st Bobbo); Maltoni (32’ st Aronica), Zaccariello, Salducco; Sansone (25’ st Gonzalez), Colombo (18’ st Buongiorno), Aperi (18’ st Poesio). A disp.: Ajradinoski, Capano, Bugno, Svysteknyk. All.: Carobbio. Borgosesia (3-5-2): Uva; Gilli, Derbali, Rekkab (43’ st Disisto); Monteleone (5’ st Duguet), Bertoni (17’ st De Angelis), Tunesi, Lauciello, Iannacone; Giacona (39’ st Peritore), Gonella. A disp.: Vittoni, Maselli, El Achkaoui, Del Barba, Tobia, De Angelis. All.: Moretti. Arbitro: De Stefanis di Udine. Guardalinee: Presotto di Pordenone e Cristin di Bassano del Friuli. Note: cielo sereno. Terreno buone condizioni. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Uva, Lauciello, Bertoni, Rekkab. Angoli: 8-5. Recupero: 2’ pt-6’ st. Quarta giornata in casa dell’RG Ticino la neopromossa che si candida per un ruolo da protagonista nella stagione. Mister Simone Moretti, schiera la formazione che in settimana ha battuto il Città di Varese. In avvio i padroni di casa pasticciano e rischiano di andare sotto. E’ il 5’ quando Marinari con un retropassaggio scavalca il suo portiere; la palla rotola fuori senza che Gonella riesca ad arrivare all’impatto. Minuto 12; Aperi in diagonale manda a lato. Poco dopo Longhi di prima intenzione non inquadra lo specchio della porta. Il risultato cambia al 19’ quando su un pallone dalla destra, il direttore di gara, tra le proteste, ravvede un colpo di mano di Rekkab che costa il rigore. Dal dischetto Colombo non sbaglia. Al 23’ Uva si oppone alla rovesciata di Aperi. Due minuti più tardi, Aperi in spaccata firma il raddoppio. Giunti al 36’ Giacona stacca bene, Harrasser gli dice di no. Un giro di lancette i novaresi hanno un secondo rigore per un’uscita scomposta di Uva su Salducco. Colombo dagli 11 metri è freddo e realizza. Rientrati in campo dall’intervallo, Derbali respinge davanti alla linea la conclusione di Sansone. Al 22’ Uva si distende sulla conclusione di Maltoni. Due minuti dopo Gonella su punizione impegna Harrasser. Poco prima della mezzora, Lauciello spizza una pregievole conclusione dalla distanza di Gonella e riapre il match. La gara si chiude al 36’ quando Gonzalez trasforma il terzo rigore di giornata, causato da un presunto tocco di mano di Rekkab.  

CAMPIONATO GIORNATA 3 – BORGOSESIA – CITTÀ DI VARESE 1-0

Borgosesia 1 Città di Varese 0 Marcatore: 10’ st Lauciello. Borgosesia (3-5-2): Uva; Gilli, Derbali, Rekkab; Monteleone (39’ st Duguet), Bertoni, Tunesi, Lauciello, Iannacone; Giacona, Gonella. A disp.: Vittoni, Maselli, El Achkaoui, Peritore, Aladro, Disisto, Tobia, Del Barba. All.: Moretti. Città di Varese (3-5-2): Ferrari; Molinari, Bernacchi, Cottarelli; Colombo (16’ st Baldaro), Mandelli, Vitofrancesco, Zazzi (1’ st Benacquista), Perisinotto; Banfi, Settimo (1’ st Bertazzoli). A disp.: Priori, Casamassima, Malinverno, Pisani, Popovchev, Bregasi. All.: Cotta. Arbitro: Zammarchi di Cesena. Guardalinee: Lo Bene di San Benedetto del Tronto e Mascali di Paola. Note: giornata piovosa. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Colombo, Perisinotto. Angoli: 5-3. Recupero: 1’ pt-3’ st. Primo turno infrasettimanale del Girone A di Serie D. A Borgosesia arriva il Città di Varese. Nelle fila granata cè la novità Filippo Gilli, difensore classe 2000, tornato in Valsesia dopo una breve parentesi ad Asti. La gara si apre con il tentativo di Mandelli; Uva para a terra. Al 10’ Colombo si avventa su un cross dalla sinistra e incorna alto. Risponde il Borgo con Lauciello che raccoglie un pallone al limite ma non inquadra lo specchio della porta. Superato il quarto d’ora, sugli sviluppi di un angolo, la sfera, deviata, termina a lato di poco. Poco dopo ci prova Perisinotto, la mira non è quella giusta. Prima della mezzora, Luaciello con una punizione dal limite fa la barba al palo. Si torna in campo dopo la pausa e Bertazzoli colpisce la traversa ma il gioco è fermo per fuorigioco. Fuori di poco il tentativo di Gonella dalla parte opposta. Il Borgosesia passa in vantaggio al 10’ Lauciello recupera palla, punta la porta e lascia partire una conclusione che batte Ferrari. Minuto 20, gli ospiti ci provano con Vitofrancesco che calcia a lato. Dieci minuti dopo, Bertazzoli incorna alto. I lombardi cercano il pari ma il Borgosesia gestisce bene e conduce in porto la vittoria.

CAMPIONATO GIORNATA 2 – ASTI-BORGOSESIA 4-0

Asti 4 Borgosesia 0 Marcatori: 40’ pt Mazzucco, 3’ st Soumahoro, 37’ st Picone, 40’ st Boix su rigore. Asti (4-4-2): Brustolin; Broccanello, Manes, Gjura, T. Graziani (29’ st G. Graziani); Favale, Picone (38’ st Giani), Soumahoro (38’ st Toma), Ghiardelli; Valenti (32’ st Boix), Mazzucco (21’ st Giacchino). A disp.: Ferlisi, Losio, Sow, Chianese. All.: Sesia. Borgosesia (3-5-2): Uva; El Achkaoui (11’ st Giacona), Derbali, Iannacone; Monteleone, Bertoni (11’ st Maselli), Tunesi (35’ st De Angelis), Lauciello, Duguet; Disisto (11’ st Tobia), Gonella (27’ st Del Barba). A disp.: Vittoni, Peritore, Faretta, Aladro. All.: Moretti. Arbitro: Cipriano di Torino. Guardalinee: Tuccillo di Pinerolo e Gatto di Collegno. Note: cielo coperto. Terreno buone condizioni. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Picone. Angoli: 9-0. Recupero: 1’ pt-6’ st. Esordio amaro in trasferta per i granata che vengono sconfitti in casa dell’Asti. La prima fase è di studio e non si registrano grandi occasioni da rete. Lauciello intorno al 12’ si avventa su un pallone vagante ma non riesce a impattare la sfera. Cinque minuti dopo, Gjura incorna e Uva alza sopra la traversa. Sull’altro fronte, Duguet non inquadra lo specchio della porta. Minuto 26, Uva si oppone d’istinto alla spaccata sottomisura di Valenti. Superata la mezzora Lauciello addomestica un pallone dalla destra, cade a contatto con un avversario ma l’arbitro fa segno di proseguire. Al 40’ l’Asti trova il vantaggio. Mazzucco difende palla in posizione laterale e calcia, complice una deviazione la palla termina in rete. La ripresa si apre con il raddoppio di Soumahoro, autore di una pregevole conclusione dal limite. Al 24’ Favale riceve palla a tu per tu con Uva, la sua conclusione è alta. Sei minuti dopo, Giacchino in diagonale manda fuori di poco. Al minuto 37, Picone raccoglie una respinta e fa tris. Chiude definitivamente i giochi Boix che si conquista un rigore sull’uscita di Uva e trasforma dal dischetto.  

CAMPIONATO GIORNATA 1 – BORGOSESIA – ALBENGA 1-1

Borgosesia 1 Albenga 1 Marcatori: 26’ pt Barranco, 46’ st Maselli. Borgosesia (3-5-2): Uva; Iannacone, Derbali, Rekkab; Monteleone (18’ st Disisto), Tunesi (44’ st Maselli), De Angelis, Lauciello (32’ st Bertoni), El Achkaoui (18’ st Peritore); Del Barba (11’ st Tobia), Duguet. A disp.: Vittoni, Aladro, Faretta, Gonella. All.: Moretti. Albenga (3-5-2): Facchetti; Boloca (1’ st Mukaj), Venneri, Masetti; Nesci, Likaxhiu, Tesio (21’ st Di Stefano), Berretta, Jebbar; Esposito (33’ st Anselmo), Barranco. A disp.: Bisazza, De Benedetti, Bonanni, Ruggiero, Policano, Quintero. All.: Fossati. Arbitro: Guiotto di Schio. Guardalinee: Franzoni di Lovere e D’Orto di Busto Arsizio. Note: giornata soleggiata. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 250 circa. Espulso: 40’ st Rekkab per doppia ammonizione. Ammoniti: Likaxhiu, Tesio, Venneri, Barranco. Angoli: 7-7. Recupero: 1’ pt-6’ st. Parte con un pareggio il campionato del Borgosesia Calcio. Un punto ottenuto con grande cuore, raggiungendo l’Albenga nel recupero con un uomo in meno. Si entra subito nel vivo. Una manciata di secondi dal fischio iniziale e viene chiuso in angolo il tentativo di Duguet. Il Borgosesia va vicino al vantaggio anche all’8’. El Achkaoui si avventa su un pallone vagante, Facchetti in uscita pasticcia e la sfera finisce contro il palo della porta ligure. I bianconeri rispondo con Likaxhiu; il suo tentativo termina a lato. Sull’altro fronte, Del Barba calcia a colpo sicuro, trovando la chiusura della difesa ospite. L’Albenga mette la freccia al 26’, quando Barranco scaglia un siluro che si spegne all’incrocio dei pali. Minuto 35. Del Barba apre di prima per Duguet; il numero 7 granata scatta, si accentra ma la sua conclusione è centrale. Prima del riposo, Esposito raccoglie una palla vagante e indirizza a rete, pronto il salvataggio sulla linea di Derbali. Si torna in campo e Nesci impegna Uva. Il portiere valsesiano si ripete su Mukaj che ci prova di tacco. Al 5’ esce a lato l’incornata di Barranco. Tre giri di lancette e il numero 1 granata devia in corner la conclusione di Mukaj. Dall’altra parte Facchetti in uscita anticipa Monteleone. Al 25’ Disisto gonfia la rete ma il gioco è fermo. Superata la mezzora, Duguet, su cross di Iannacone, mette a lato di poco. Al 40’ Jeabbar in ripartenza colpisce l’incrocio dei pali. Poco dopo Rekkab viene espulso per doppia ammonizione. Il Borgosesia ci crede e raggiunge il meritato pareggio al 46’ con Maselli sugli sviluppi di un corner.      

Serie D – Calendario 2023/2024

Ufficializzato il calendario 2023/2024 del Girone A di Serie D
ANDATA PARTITA RITORNO
10/09/2023 BORGOSESIA-ALBENGA 07/01/2024
17/09/2023 ASTI-BORGOSESIA 14/01/2024
20/09/2023 BORGOSESIA-VARESE 17/01/2024
24/09/2023 RG TICINO-BORGOSESIA 21/01/2024
01/10/2023 BORGOSESIA-LIGORNA 28/01/2024
04/10/2023 FEZZANESE-BORGOSESIA 31/01/2024
08/10/2023 BORGOSESIA-SANREMESE 04/02/2024
15/10/2023 ALBA-BORGOSESIA 11/02/2024
22/10/2023 BORGOSESIA-PINEROLO 18/02/2024
29/10/2023 P. DONNAZ-BORGOSESIA 25/02/2024
01/11/2023 BORGOSESIA-CHISOLA 03/03/2024
05/11/2023 DERTHONA-BORGOSESIA 10/03/2024
12/11/2023 BORGOSESIA-VOGHERESE 24/03/2024
19/11/2023 GOZZANO-BORGOSESIA 28/03/2024
26/11/2023 BORGOSESIA-BRA 07/04/2024
03/12/2023 LAVAGNESE-BORGOSESIA 14/04/2024
10/12/2023 BORGOSESIA-ALCIONE 21/04/2024
17/12/2023 BORGOSESIA-VADO 28/04/2024
20/12/2023 CHIERI-BORGOSESIA 05/05/2024