UNDER19 NEL GIRONE A
Sarà il Girone A, quello di competenza della nostra Under19 guidata da mister Euplio Lo Russo.
Il raggruppamento è così composto:
Borgosesia, Alba, Albenga, Asti, Bra, Chieri, Chisola, Derthona, Gozzano, Lavagnese, Ligorna, Pinerolo, Pont Donnaz, Rg Ticino, Sanremese, Vado.
Tre le Regioni presenti: Piemonte (10), Liguria (5) e Valle d’Aosta (1).
CAMPIONATO GIORNATA 1 – BORGOSESIA – ALBENGA 1-1
Borgosesia 1
Albenga 1
Marcatori: 26’ pt Barranco, 46’ st Maselli.
Borgosesia (3-5-2): Uva; Iannacone, Derbali, Rekkab; Monteleone (18’ st Disisto), Tunesi (44’ st Maselli), De Angelis, Lauciello (32’ st Bertoni), El Achkaoui (18’ st Peritore); Del Barba (11’ st Tobia), Duguet.
A disp.: Vittoni, Aladro, Faretta, Gonella.
All.: Moretti.
Albenga (3-5-2): Facchetti; Boloca (1’ st Mukaj), Venneri, Masetti; Nesci, Likaxhiu, Tesio (21’ st Di Stefano), Berretta, Jebbar; Esposito (33’ st Anselmo), Barranco.
A disp.: Bisazza, De Benedetti, Bonanni, Ruggiero, Policano, Quintero.
All.: Fossati.
Arbitro: Guiotto di Schio.
Guardalinee: Franzoni di Lovere e D’Orto di Busto Arsizio.
Note: giornata soleggiata. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 250 circa. Espulso: 40’ st Rekkab per doppia ammonizione. Ammoniti: Likaxhiu, Tesio, Venneri, Barranco. Angoli: 7-7. Recupero: 1’ pt-6’ st.
Parte con un pareggio il campionato del Borgosesia Calcio.
Un punto ottenuto con grande cuore, raggiungendo l’Albenga nel recupero con un uomo in meno.
Si entra subito nel vivo.
Una manciata di secondi dal fischio iniziale e viene chiuso in angolo il tentativo di Duguet.
Il Borgosesia va vicino al vantaggio anche all’8’.
El Achkaoui si avventa su un pallone vagante, Facchetti in uscita pasticcia e la sfera finisce contro il palo della porta ligure.
I bianconeri rispondo con Likaxhiu; il suo tentativo termina a lato.
Sull’altro fronte, Del Barba calcia a colpo sicuro, trovando la chiusura della difesa ospite.
L’Albenga mette la freccia al 26’, quando Barranco scaglia un siluro che si spegne all’incrocio dei pali.
Minuto 35.
Del Barba apre di prima per Duguet; il numero 7 granata scatta, si accentra ma la sua conclusione è centrale.
Prima del riposo, Esposito raccoglie una palla vagante e indirizza a rete, pronto il salvataggio sulla linea di Derbali.
Si torna in campo e Nesci impegna Uva.
Il portiere valsesiano si ripete su Mukaj che ci prova di tacco.
Al 5’ esce a lato l’incornata di Barranco.
Tre giri di lancette e il numero 1 granata devia in corner la conclusione di Mukaj.
Dall’altra parte Facchetti in uscita anticipa Monteleone.
Al 25’ Disisto gonfia la rete ma il gioco è fermo.
Superata la mezzora, Duguet, su cross di Iannacone, mette a lato di poco.
Al 40’ Jeabbar in ripartenza colpisce l’incrocio dei pali.
Poco dopo Rekkab viene espulso per doppia ammonizione.
Il Borgosesia ci crede e raggiunge il meritato pareggio al 46’ con Maselli sugli sviluppi di un corner.
Il Borgosesia Calcio sulla pelle
📣Indossa la nostra nuova maglietta!📢
🦅Il design mostra l'aquila del Borgosesia Calcio in una nuova veste impreziosita da dettagli alla base del collo e dal classico FORZA BORGO sul braccio!💪🏻
🤔Come averla?🤔
💬Prenotala scrivendoci su Facebook, Instagram o su Whatsapp al 3898962315
⚽Il prezzo è di 20€ ed è disponbile in tutte le taglie!


Serie D – Calendario 2023/2024
Ufficializzato il calendario 2023/2024 del Girone A di Serie D
ANDATA | PARTITA | RITORNO |
10/09/2023 | BORGOSESIA-ALBENGA | 07/01/2024 |
17/09/2023 | ASTI-BORGOSESIA | 14/01/2024 |
20/09/2023 | BORGOSESIA-VARESE | 17/01/2024 |
24/09/2023 | RG TICINO-BORGOSESIA | 21/01/2024 |
01/10/2023 | BORGOSESIA-LIGORNA | 28/01/2024 |
04/10/2023 | FEZZANESE-BORGOSESIA | 31/01/2024 |
08/10/2023 | BORGOSESIA-SANREMESE | 04/02/2024 |
15/10/2023 | ALBA-BORGOSESIA | 11/02/2024 |
22/10/2023 | BORGOSESIA-PINEROLO | 18/02/2024 |
29/10/2023 | P. DONNAZ-BORGOSESIA | 25/02/2024 |
01/11/2023 | BORGOSESIA-CHISOLA | 03/03/2024 |
05/11/2023 | DERTHONA-BORGOSESIA | 10/03/2024 |
12/11/2023 | BORGOSESIA-VOGHERESE | 24/03/2024 |
19/11/2023 | GOZZANO-BORGOSESIA | 28/03/2024 |
26/11/2023 | BORGOSESIA-BRA | 07/04/2024 |
03/12/2023 | LAVAGNESE-BORGOSESIA | 14/04/2024 |
10/12/2023 | BORGOSESIA-ALCIONE | 21/04/2024 |
17/12/2023 | BORGOSESIA-VADO | 28/04/2024 |
20/12/2023 | CHIERI-BORGOSESIA | 05/05/2024 |
NUOVI ARRIVI IN CASA BORGOSESIA
Il Borgosesia Calcio è lieto di annunciare l’arrivo in granata di: Luca Bertoni, Nicolò De Angelis, Sheb Derbali, Kevin Disisto, Aymane El Achkouri, Simone Giacopelli, Nicolò Peritore e Mattia Tunesi
Luca Bertoni (centrocampista, classe 2003); la sua carriera prende il via nel Colle Beato. Poi affronta il Settore Giovanile nel Brescia Calcio. Lo scorso anno ha esordito tra i “grandi”, in Serie D, nel Franciacorta.
Nicolò De Angelis (centrocampista, classe 2000); cresce nel Settore Giovanile della Roma, arrivando a giocare sino in Primavera. Poi passa al Torino dove ha fatto Primavera e sei mesi di prima squadra. Passa poi al Gozzano e vive alcune esperienze all’estero.
Sheb Derbali (difensore, classe 2002); cresce nel Settore Giovanile dell’Atalanta, arrivando a giocare sino alla Primavera. Poi esordisce in Serie D con la Costa Orientale Sarda.
Kevin Disisto (attaccante esterno, classe 2004); inizia la sua carriera nell’Arona. La categoria Pulcini la copre tra Juventus e Novara. Poi veste la maglia di Borgomanero, Sestese e Città di Baveno. Segue l’esperienza a Gozzano in Juniores Nazionale, prima dell’Eccellenza con l’Oleggio.
Aymane El Achkouri (terzino, classe 2007); muove i primi passi nella Città di Cossato. Poi sino all’anno scorso, gioca nel Settore Giovanile della Biellese.
Simone Giacopelli (attaccante, classe 2006); muove i primi passi nel Prato Sesia. Sino agli Esordienti giocherà poi nel Grignasco. Il passo successivo è quello di Romagnano Sesia con l’esordio in prima squadra, condito da gol e assist.
Nicolò Peritore (terzino, classe 2005); inizia la carriera nella Biellese prima di passare al Gozzano e alla Pro Vercelli.
Mattia Tunesi (centrocampista, classe 2000); cresce nel Settore Giovanile dell’Ossona, prima di passare all’Aldini e in seguito alla Pro Vercelli. Poi inizia il percorso in Serie D con Fiorenzuola, Legnano e Caronnese.
La Società tutta rivolge a loro un grande in bocca al lupo per una stagione ricca di soddisfazioni.
BATTAGLIA E D’AMBROSIO PARTONO IN PRESTITO
Il Borgosesia Calcio comunica il passaggio in prestito dei centrocampisti Amir Battaglia e Luigi D’Ambrosio rispettivamente alla Dufour Varallo e al Bulè Bellinzago.
La Società tutta rivolge ad Amir e Luigi un grande in bocca al lupo per una stagione ricca di soddisfazioni.
SERIE D 2023/2024 – Siamo nel Girone A
Ora è ufficiale.
Anche quest’anno il Borgosesia disputerà la Serie D nel Girone A.
Il raggruppamento è così composto:
Borgosesia, Alba, Albenga, Alcione Milano, Asti, Bra, Chieri, Chisola, Citta’ di Varese, Derthona, Fezzanese, Gozzano, Lavagnese, Ligorna, Pinerolo, Pont Donnaz, Rg Ticino, Sanremese, Vado, Vogherese.
Quattro le Regioni presenti: Piemonte (10), Liguria (6), Lombardia (3) e Valle d’Aosta (1).
Allenamento congiunto – Borgosesia-Arconatese 0-2
Borgosesia 0
Arconatese 2
Marcatori: 43’ pt Ientile, 14’ st Lusha su rigore.
Borgosesia (4-2-3-1): Uva; Monteleone, Maselli, Rekkab, Iannacone; De Angelis, Tunesi; Bertoni, Giacona, Duguet; Del Barba.
Subentrati: El Achkaoui, Lauciello, Disisto.
All.: Moretti.
Arconatese (3-5-2): Liunetti; Medici, Del Carro, Luoni; Oliver, Ientile, Cavagna, Ronzoni, Menegazzo, Lusha, Doninzetti.
Subentrati: Giroletti, Rondanini, Leriche, Alberton, Messina, Truosolo, Moretti, Policastri, Fall, Trenchev, Cristoferi.
All.: Liveri.
Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 150 circa. Angoli: 2-3. Recupero: 1’ pt-0’ st.
Ultimo test per il Borgosesia prima del via ufficiale della stagione che scatterà domenica 3 settembre con la sfida in Coppa Italia contro il Pont Donnaz (ore 15).
La prima emozione la regala Oliver; il numero 7 lombardo, sugli sviluppi di un angolo, inzucca alto da buona posizione.
Passano 7 minuti e sull’altro fronte, sempre su azione d’angolo, Duguet al volo non inquadra lo specchio della porta.
Le squadre si affrontano a viso aperto con un buon ritmo ma le difese riescono a chiudere gli spazi.
Al 24’, Lusha si avventa su un pallone vagante e calcia; Uva è attento e chiude all’altezza del primo palo.
Poi il gioco prosegue con una prevalente manovra a centrocampo.
Al 40’, Liuonetti alza sopra la traversa la conclusione di Giacona.
A ridosso del riposo, l’Arconatese passa in vantaggio.
E’ il 43’ quando Menegazzo crossa dalla sinistra e a centro area Ientile inzucca in rete.
La ripresa si apre con il calcio di rigore a favore dei lombardi.
Lusha pressa Rekkab che cade e tocca il pallone con la mano.
Dal dischetto lo stesso Lusha non sbaglia e raddoppia.
Minuto 19; termina a lato la girata di Truosolo.
Al 32’ finisce di poco alta la conclusione da fuori di Lauciello.
L’ultimo sussulto lo regala Disisto che lanciato da Lauciello si vede chiudere lo specchio della porta.
Allenamento congiunto – Borgosesia-Biellese 1-2
Borgosesia 1
Biellese 2
Marcatori: 10’ pt Facchetti, 39’ pt Tunesi, 41' st S. Gila.
Borgosesia (4-2-3-1): Uva; Monteleone, Derbali, Rekkab, Iannacone; Lauciello, Tunesi; Bertoni, Giacona, Duguet; Del Barba.
Subentrati: Vittoni, Maselli, El Achkaoui, Faretta, Battaglia, D’Ambrosio, Disisto, Aladro, De Angelis, Giacopelli, Varallo.
All.: Moretti.
Biellese (4-2-3-1): Rusli, Tomasino, Franchino, Liberali, Facchetti; Franchino, Papa; Naamad, Gila, Marra; Romano.
Subentrati: Boraso, Chianese, Di Francesco, Pavan, S. Gila, Gregori, Sekka, Oberto, Andreotti, Mazzoni, Brizzi, Mello Rella.
All.: Montanarelli.
Note: giornata soleggiata. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Angoli: 2-4. Recupero: 1’ pt-2’ st.
A Borgosesia arriva la Biellese.
Un allenamento congiunto che è l’occasione per riabbracciare gli ex capitani granata: Emanuele Marra e Nicolò Pavan.
Si entra subito nel vivo, passa un manciata di secondi e Duguet scalda le mani a Rusli.
Risponde Papa con una conclusione centrale.
Minuto 6; Del Barba da posizione defilata alza troppo la mira.
La Biellese trova il vantaggio al 10’; Facchetti entra in area dalla sinistra e lascia partire un fendente che complice una deviazione termina in rete.
Otto minuti dopo, Naamad difende bene palla, il suo tiro è a lato.
Al 22’ Monteleone serve Duguet in area, il numero 7 viene murato.
Superata la mezzora, Bertoni dalla distanza, non inquadra per poco lo specchio della porta.
Del Barba di testa sfiora l’incrocio dei pali.
E’ il 39’ quando Tunesi approfitta di un errore di impostazione avversario e insacca.
Prima del riposo, Rusli dice di no a Duguet.
Rientrati in campo dopo l’intervallo, Sekka incorna alto.
Al 23’ Oberto su punizione manda a lato.
Alla mezzora, Disisto al volo chiama Boraso al grande intervento.
Nel finale sugli sviluppi di un angolo, Gila firma il gol del successo ospite.