Bulè Bellinzago 2
Borgosesia 0
Marcatori: 8’ st Dervishi su rigore, 27’ st Dervishi.
Bulè Bellinzago (4-1-4-1): Del Duca; Ghezza, Gagliano, Piagni, Imperato (16’ st Blanda); Potel Yunot (1’ st Di Cesare); Baruffaldi (6’ st Prutean), Perini (34’ st Caldarulo), Bertagnon, Penna; Dervishi (29’ st Cannataro).
A disp.: Croccamo, Federici, Bizzaro, Magonara.
All.: Licaj.
Borgosesia (4-2-3-1): Pedrina; Klisurica (14’ Florio), Gallina (29’ st Faraone), Ballarini, Merella; Desiderato, Di Francesco (14’ st Mento); Rolando, D’Ambrosio, Romanini (8’ st Bazzan); Tampellini (29’ st Lukiv).
A disp.: Autoriello, Santi, Giacopelli, Gambino.
All.: Cretaz.
Arbitro: Gabriele Biccai di Torino
Assistenti: F. G. Lefosse di Torino e S. Stevanin di Nichelino.
Note: cielo coperto. Terreno in condizioni non ottimali. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Di Francesco, Klisurica, Gagliano, Desiderato, Di Cesare. Angoli: 3-2. Recupero: 2’ pt – 4’ st.
Ritorno degli ottavi di Coppa Italia di Eccellenza.
Bulè Bellinzago e Borgosesia ripartono dall’1-1 dell’andata.
Per la trasferta in terra novarese, mister Roberto Cretaz disegna i granata con il 4-2-3-1.
Estremo difensore è Pedrina.
Gli esterni bassi sono Klisurica e Merella.
Coppia centrale formata da Gallina e Ballarini.
La cintura in mediana è composta da Desiderato e Di Francesco.
Sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Tampellini, giostrano: Rolando, D’Ambrosio e Romanini.
Due minuti di gioco e il Borgo fa tremare i locali.
Cross dalla sinistra, sul secondo palo sbuca Rolando abile a insaccare.
L’arbitro annulla per una più che dubbia posizione di fuorigioco.
Minuto 9, Romanini ci prova dalla distanza, Del Duca si salva in due tempi.
Il Bulè Bellinzago prova ad affacciarsi in avanti ma non va oltre un tiro rimpallato.
E’ il 23’ quando Tampellini difende bene palla, entra in area e lascia partire un diagonale che termina a lato.
Sull’altro fronte ci prova Dervishi, la sua punizione è centrale.
Al 38’ Pedrina è abile a farsi trovare pronto sulla conclusione di prima di Penna.
Un giro di lancette e i granata hanno una ghiotta occasione in ripartenza.
D’Ambrosio scatta con Tampellini, prova a servire il centravanti sulla corsa in campo libero ma un difensore intercetta.
Dopo, Di Francesco apre sulla destra per Rolando che calcia trovando la deviazione in angolo da parte della difesa.
Prima del riposo, Perini non arriva al tocco sottomisura e Pedrina intercetta.
Si va negli spogliatoi in equilibrio, a reti inviolate.
La ripresa si apre tra le grandi proteste granata.
Infatti Dervishi entra in area, Klisurica prende la posizione e l’attaccante cerca il contatto.
L’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore che lo stesso Dervishi trasforma.
Il Borgo prova e reagire; traversone dalla destra, Tampellini non ci arriva di un soffio.
Il raddoppio del Bulè Bellinzago arriva al 27’.
Dervishi ruba palla, entra in area e scaglia una sassata sul primo palo.
I granata ci provano fino alla fine ma il risultato non cambia più.