Borgosesia 3
Castellanzese 0
Marcatori: 4’ pt Iannacone, 37’ pt Lauciello, 10’ st D’Ambrosio.
Borgosesia (3-4-1-2): V. Gilli; Pierantozzi, Giraudo, Rekkab (4’ st D’Ambrosio); Pecci (36’ st Faretta), Lauciello (40’ st Battaglia), Areco (34’ st Colombo), Iannacone; Donadio; Favale (4’ st Frana), Tobia.
A disp.: Gavioli, Mirarchi.
All.: Lunardon.
Castellanzese (3-4-2-1): Pilotti; Bressan, Esposito, Compagnoni (1’ st Derosa); Calusci (29’ st Poretti), Raso (15’ st Ramires), Bolis (15’ st Bagatini), Ababio; Bigotto (15’ st Cocuzza), Mandelli, Ibe.
A disp.: Ciancio, Folla, Todaj, Arcangeloni.
All.: Mazzoleni.
Arbitro: Scarpati di Formia.
Guardalinee: Troina di Genova e Roscelli di Chiavari.
Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Esposito, Poretti, Faretta. Angoli: 5-6. Recupero: 2’ pt – 4’ st.
Poker di vittorie consecutive per il Borgosesia che raggiunta la salvezza non interrompe la sua corsa.
Contro la Castellanzese i ragazzi di mister Manuel Lunardon offrono una grande prova e gettano le basi del successo nella prima frazione quando vanno in rete Iannacone e Lauciello.
Prima del riposo, Gilli neutralizza un rigore calciato da Bolis.
A inizio ripresa, D’Ambrosio mette la parola fine al match calando il tris.
La cronaca:
Primo tempo:
4’ Borgosesia in vantaggio. Cross di Pecci per Iannacone che dal secondo palo inzucca in rete.
6’ Pilotti in uscita dice di no a Donadio.
9’ Tobia trova la risposta del portiere ospite.
13’ Tiro a giro di Favale; Pilotti c’è.
21’ Gol annullato a Giraudo, sugli sviluppi di un corner, per una sua posizione di fuorigioco.
32’ Pirotti si oppone prima a Donadio e poi a Iannacone.
37’ Conclusione dalla distanza di Lauciello che vale il raddoppio.
41’ Rigore per la Castellanzese. Dal dischetto Bolis si fa ipnotizzare da Gilli che intuisce l’angolo, si tuffa e trattiene la sfera.
46’ Super parata di Pilotti sul colpo di testa di Favale.
Secondo tempo:
8’ D’Ambrosio impegna Pilotti, sulla ribattuta Pecci manda alto.
10’ Cross basso dalla sinistra di Tobiaper D’Ambrosio che fa tris.
23’ Incornata a lato di Giraudo.