Borgosesia 4
Oleggio 1
Marcatori: 3’ pt Doratiotto, 14’ pt Loporcaro, 33’ pt Samina autogol, 43’ pt Mazzola autogol, 47’ st Mento
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Santi (28’ st Pasquino), Mazzola (49’ st Pizzi), Florio, Ghibaudo; Bazzan, Desiderato, Perego; Doratiotto (40’ st Gambino); Latta (20’ st Tampellini), Loporcaro (30’ st Mento).
A disp.: Xausa, Romanini, Mento, Giacona.
All.: Cretaz.
Oleggio (4-4-2): Piagni; Orsi (31’ pt Gavin), Bressan, Samina (32’ st Brezza), Gambazza; Disisto (17’ st Attià), Kolpachkov (24’ st Urban), Caamano, Ceruti; Moussafir, Oronsaye Mar..
A disp.: Ballario, Gallotti, Oronsaye Mic., Creminelli.
All. Molinaro
Arbitro: Alfieri di Nola
Guardalinee: Gatti e Vallone di Alessandria
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Moussafir, Gavin, Latta, Caamano, Ghibaudo, Autoriello. Recupero: 3’ pt – 5’ st.
Al Comunale va in scena il 27esimo turno di campionato.
Il Borgosesia ospita l’Oleggio in una gara dalla grande importanza in chiave play-off.
Lo scacchiere tattico:
per la sfida agli orange mister Roberto Cretaz schiera il Borgosesia con il collaudato 4-3-1-2.
In porta Autoriello.
Sulle corsie esterne difensive si posizionano: Santi e Ghibaudo.
La coppia centrale è formata da Mazzola e Florio.
In cabina di regia c’è Desiderato affiancato da Bazzan e Perego.
Doratiotto sulla trequarti suggerisce per Latta e Loporcaro.
La cronaca
Primo tempo:
Parte subito forte il Borgosesia.
Sono passati 3 minuti quando Loporcaro serve Doratiotto che da solo davanti al portiere mette in rete.
Poco prima del quarto d’ora la conclusione di Doratiotto viene respinta sulla linea e messa in angolo.
Sugli sviluppi del corner Mazzola fa sponda per Loporcaro abile ad insaccare.
Minuto 20 cross di Bazzan, Doratiotto incorna a lato.
Al 30’ Desiderato, vedendo Piagni fuori dai pali, cerca il gol da centrocampo; la sfera esce di pochissimo.
E’ il 33’ quando Loporcaro vede rimpallare la sfera su Samina e finire in rete per il tris valsesiano.
Al minuto 36 in rapida successone vengono ribattute le conclusioni di Doratiotto e Desiderato.
Passa 1 minuto e Ghibaudo pesca Bazzan che non impatta nel modo migliore la sfera.
Dopo Disisto, in due occasioni impegna Autoriello.
L’Oleggio accorcia al 43’ quando Autoriello respinge il tiro di Moussafir, la palla incoccia su Mazzola e termina in rete.
Secondo tempo:
Si ritorna in campo e al 5’ Moussafir calcia centralmente.
Al 16’ Autoriello è pronto ad anticipare Disisto.
E’ il 34’ quando Mento, a giro, sfiora l’incrocio dei pali.
Al 42’ Bressan chiama Autoriello alla parata a terra.
Un minuto dopo Gambazza calcia alto.
Al 2’ di recupero Autoriello lancia Mento che con un pallonetto fa poker.