Campionato giornata 20 – A. Borgomanero-Borgosesia 0-0
Accademia Borgomanero (3-5-2): Mersini; Inzaghi, Modena, Turato (45’ st Perinetto); Albini, Corona, Carnelli, Perin (23’ st Gioria), Gazzetta; Grechi, Montalbano (26’ st Isufi).
A disp.: Vianello, Sacco, Strozzi, Jazoj, Tanku, Kouadio.
All.: Fiorito
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Santi, Mazzola, Florio, Ghibaudo; Perego, Desiderato, Gambino; Mento (25’ st Loporcaro); Latta (39’ st Tampellini), Giacona (42’ st Romanini).
A disp.: Xausa, Merella, Pasquino, Di Francesco, Borsa.
All.: Cretaz.
Arbitro: Ghiruca di Torino.
Assistenti: Poetto di Pinerolo e Palmulli di Torino.
Note: cielo coperto. Terreno in discrete condizioni. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Giacona, Mento, Albini. Angoli: 4-7. Recupero: 0’ pt – 3’ st.
Derby dal sapore antico a Borgomanero.
In palio pesanti punti play off.
La formazione:
Mister Roberto Cretaz deve fare i conti con diverse assenze.
Oltre agli squalificati Ballarini e Doratiotto, non è del match anche l’infortunato Bazzan.
Trovano spazio in panchina Pasquino, Loporcaro e Tampellini, non al meglio della condizione.
Detto questo il modulo di gioco è il 4-3-1-2.
In porta Autoriello.
La coppia centrale difensiva è formata da Mazzola e Florio con ai lati Santi e Ghibaudo.
Regia a centrocampo affidata a Desiderato, mezzali sono Perego e Gambino.
Mento sulla trequarti suggerisce per Latta e Giacona.
La cronaca:
La gara si apre con un buon affondo granata ma Giacona scivola al momento del tiro.
E’ l’7’ quando Gazzetta riceve palla dalla destra e chiama Autoriello alla parata.
Quattro giri di lancette e Latta scatta in profondità, supera in pallonetto Mersini ma la palla termina a lato.
Dopo ci prova Montalbano dalla distanza; conclusione imprecisa.
Al 16’ grossa occasione per il Borgosesia.
Gambino mira l’angolino basso del primo palo; Mersini risponde reattivo.
Passano quattro minuti e Giacona prima conquista palla e poi colpisce l’esterno della rete.
Valsesiani ancora pericolosi poco dopo con Mazzola che sugli sviluppi di un corner, trova lo spazio ma viene murato.
Alla mezzora, da buona posizione, Grechi calcia sul fondo.
Si torna in campo dopo la pausa e Giacona di testa non inquadra lo specchio della porta.
All’11’ ci prova Latta da fuori, palla fuori.
Minuto 18, tiro smorzato di Giacona.
Al 22’, sugli sviluppi di un corner, Mersini respinge il colpo di testa di Latta, la sfera arriva a Giacona che manda alto.
Nel finale, il tiro di Romanini viene deviato a fil di palo.
I minuti passano e l’equilibrio resta sino alla fine.