Borgosesia 3
Quincinetto T. 0
Marcatori: 3’ pt Mento, 4’ st Mento su rigore, 27’ st D’Ambrosio.
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Santi (44′ st Merella), Ballarini, Mazzola, Florio; Bazzan, Desiderato, D’Ambrosio (30’ st Di Francesco); Gambino (8’ st Doratiotto); Rolando (39’ st Romanini), Mento (28’ st Tampellini).
A disp.: Pedrina, Gallina, Faraone, Lukiv.
All.: Cretaz.
Quincinetto T. (3-4-1-1): Caresi; Paris, Mattioli, Scala (13’ Gianola); Balzarotti (13’ st Vergano), Zoppo, Capusella, Su Sbenso, Scaglia (23’ st Brizzi); Scariano (41’ st Scala); Pititto (32’ st Sabolo).
A disp.: Monetta, Pinet, Ceresa, Colombo.
All.: Vernetti.
Arbitro: Brescia di Novara.
Assistenti: Merlo di Chivasso e Bushaj di Novara.
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Gambino. Angoli: 6-3. Recupero: 3’ pt – 5’ st.
Il campionato torna al Comunale.
Il Borgosesia esordisce in casa contro il Quincinetto Tavagnasco.
Nota di colore, le squadre entrano in campo accompagnati i bambini delle giovanili granata.
Mister Roberto Cretaz schiera i suoi con il 4-3-1-2.
In porta Autoriello.
Difesa composta da Santi e Florio esterni e Ballarini-Mazzola centrali.
Il regista è Desiderato affiancato da Bazzan e D’Ambrosio.
La coppia d’attacco formata da Rolando e Mento, è imbeccata da Gambino.
Il Quincinetto Tavagnasco risponde con il 3-4-1-1.
Subito in avanti il Borgosesia.
Passano 3 minuti e Gambino pesca Mento che si coordina e insacca.
Trovato il vantaggio, i valsesiani continuano a spingere.
Al 13’, il tiro di Rolando viene deviato sul fondo.
Pericolosi gli ospiti al minuto 25.
Una palla sporca viene raccolta da Pititto che manda alto.
Al 44’ il Borgo sfiora il raddoppio.
Gambino premia la corsa di Rolando, il numero 9 valsesiano lascia la palla a D’Ambrosio che al volo impegna Caresio.
Prima del riposo, Paris ci prova in rovesciata dal limite e colpisce la parte alta della traversa.
Si torna in campo e il Borgosesia sigla il raddoppio.
Minuto 3, Rolando entra in area, viene contrastato irruentemente da Su Sbenso e l’arbitro assegna il calcio di rigore.
Sul dischetto si presenta Mento che non sbaglia.
Poco prima del quarto d’ora, un cross dalla sinistra mette in apprensione la difesa ospite.
Rolando raccoglie la sfera ma Caresio gli dice di no.
Minuto 21.
Un pallone carambola sul gomito di Ballarini, il direttore di gara concede un altro penalty.
Dagli 11 metri, Zoppo si fa ipnotizzare da Autoriello.
Sul ribaltamento di fronte, Caresio in tuffo respinge il tiro di Mento.
E’ il 27’ quando arriva il tris.
Pallone dalla destra per Rolando che trova la parata di Caresio, buono lo spunto di D’Ambrosio che si avventa sulla sfera e mette in rete.
Alla mezz’ora, viene deviata la conclusione di Bazzan.
La gara si chiude qui.
Nonostante questo il Borgosesia non rinuncia ad attaccare e conquista tre punti meritati.