Borgosesia 3
Sestri Levante 0
Marcatori: 45’ pt Vecchi, 34’ st Donadio, 48′ st Tobia.
Borgosesia (3-4-3): V. Gilli; Pierantozzi, F. Gilli, Frana; Monteleone (19’ st Donadio), Areco, Mirarchi (27’ st Colombo), Vecchi (9’ st Pecci); Favale, Fossati (41’ st Tobia), Attolou (19’ st Rekkab).
A disp.: Gavioli, Salami, D’Ambrosio, Lauciello.
All.: Lunardon.
Sestri Levante (4-3-3): Anacoura; Salvo, Pane, Oliana, Currò (15’ st Daniello); Candiano, Occhipinti (1’ st Masini), Parlanti; Cirrincione (9’ st Forte), Marquez (31’ st Firenze), Rovido (9’ st Cominetti).
A disp.: Pucci, Nenci, Casagrande, Marzi.
All.: Barilari.
Arbitro: Peletti di Crema.
Guardalinee: Arizzi di Bergamo e Martone di Monza.
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Favale, Mirarchi, Attolou. Angoli: 3-4. Recupero: 2’ pt – 6’ st.
Impresa del Borgosesia che con una gara perfetta riesce a battere la capolista.
Dopo un avvio di studio, i granata prendono in mano le redini del match e chiudono la prima frazione di gioco in vantaggio grazie alla rete di Vecchi.
Nel secondo tempo c’è da soffrire ma non mancano le occasioni per le aquile.
Una di queste viene trasformata da Donadio nel raddoppio e da Tobia nel tris.
Il 2022 si chiude con un successo.
La cronaca:
Primo tempo:
15’ Cirrincione calcia centralmente.
29’ Conclusione alta di Areco.
35’ Scatto di Favale in profondità, viene chiuso dalla difesa ospite.
39’ Tiro al volo di Vecchi murato
45’ Attolou recupera palla e scambia con Favale; sfera a Vecchi che piazza in rete.
Secondo tempo:
3’ Pane sugli sviluppi di un angolo viene chiuso da V. Gilli.
7’ Fossati colpisce l’esterno della rete.
15’ Tiro cross di Parlanti a lato.
18’ Incornata alta di Cominetti
20’ Favale trova la parata a terra di Anacoura.
21’ Miracolo di V. Gilli che dice di no a Pane.
25’ Punizione di Candiano che trova la parata di Gilli.
28’ Fossati anticipa il numero 1 avversario ma non riesce a concludere in porta.
34’ Donadio si avventa su un pallone in area e raddoppia.
48′ Tobia con una bomba dalla distanza fa tris