Borgosesia 2
Briga 0
Marcatori: 29’ pt Ballarini, 11’ st Romanini.
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Santi, Ballarini, Mazzola, Florio (15’ st Pasquino); Haidara (31’ st Gallina), Desiderato, Doratiotto; Gambino (36’ st Di Francesco); Giacona (6’ st Romanini), Tampellini (47’ st Merella).
A disp.: Pedrina, Lukiv, Klisurica, Rolando.
All.: Cretaz.
Briga (4-4-2): Stangoni; Balossini, Pici, Gaye (21’ st Sciascia), Cervizzi; Ogliari (44’ st Morbin), Franchini (31’ st Martone), Frascoia, Asola; Scienza Rogora.
A disp.: Godio, Moia, Tadini, Gnemmi, Tenece.
All.: Dossena.
Arbitro: Virgili di Olbia.
Assistenti: Chieppa di Biella e Lo Giudice di Asti.
Note: cielo serena. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Scienza, Haidara, Florio. Angoli: 6-1. Recupero: 1’ pt – 3’ st.
Dimenticare il ko di Oleggio è la parola d’ordine in casa Borgosesia.
I granata vogliono riprendere la marcia e ospitano un Briga in cerca di punti salvezza.
Mister Roberto Cretez disegna i suoi con il 4-3-1-2.
La porta è protetta da Autoriello.
I terzini sono Santi e Florio, al centro copia formata da Ballarini e Mazzola.
In mediana spazio ad Haidara, Desiderato e Doratiotto.
Gambino giostra sulla trequarti alle spalle di Giacona e Tampellini.
Il primo pericolo lo creano i granata dopo 9 minuti.
Angolo dalla sinistra, Haidara stacca ma la palla si smorza contro un compagno.
Due giri di lancette e Tampellini viene anticipato dall’uscita di Stangoni.
Al quarto d’ora, Borgosesia ancora pericoloso.
Cross di Florio dalla sinistra, la palla resta lì e Tampellini ci prova in acrobazia, la difesa ospite libera.
Minuto 19, Gaye contrasta Tampellini e tocca all’indietro per Stangoni che blocca con le mani. Il direttore di gara concede punizione in area per il Borgosesia. Si incarica della battuta Gambino, il tiro viene murato.
E’ il 28’ quando Tampellini si gira bene, trovando però la parata in angolo di Stangoni.
Il meritato vantaggio granata arriva al 29’. Gambino disegna un corner per l’accorrente Ballarini che di potenza insacca.
Si va così al riposo con il Borgo in vantaggio.
La ripresa si apre con il tentativo di Scienza (4’), Autoriello devia in angolo.
Il Borgosesia raddoppia all’11’.
Gioiello in profondità di Gambino per Tampellini, Stangoni in uscita bassa manda la sfera in zona Romanini che deposita in rete.
Al quarto d’ora, Haidara pesca Doratiotto che in tuffo da buona posizione mette a lato.
Dieci minuti più tardi, uno schema da angolo porta al tiro Doratiotto, la mira è alta.
La partita finisce qui e il Borgosesia festeggia la vittoria.