Borgosesia 3
Pro Eureka 4
Marcatori: 15’ pt Ponsat, 37’ pt Latta, 5’ st Desiderato, 28’ st Tindo, 5’ sts Ghibaudo su rigore, 16’ pts Ponsat, 7’ sts Papagno.
Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Magonara, Ballarini, Mazzola, Ghibaudo; Bazzan, Desiderato, Perego (13’ sts Romanini); Gambino (1’ st Florio); Latta (12’ pts Mento), Giacona (17’ st Tampellini).
A disp.: Xausa, Pasquino, Santi, Pizzi, Di Francesco.
All.: Cretaz.
Pro Eureka (4-3-3): Nicola; Pezziardi (21’ st Gallone), Ferrando (37’ st Palestro), Benassi, Nicolini (12’ pts Pace); Tindo, Rulli, Sacco (26’ st Sussetto); Priveato, Ponsat, Guzman (23’ st Papagno).
A disp.: Zago, Ferrazza, Capogna, La Tella.
All.: Parisi.
Arbitro: Masciandaro di Cuneo.
Assistenti: Tuninetti di Alba-Bra e Palmulli di Torino.
Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 400 circa. Espulsi: 44’ pt Mazzola per doppia ammonizione, Cretaz e Parisi, 9’ sts Ponsat e 18’ sts Pace per comportamento non regolamentare. Ammoniti: Mazzola, Ferrando, Benassi, Gallone, Palestro, Nicolini. Angoli: 6-6. Recupero: 2’ pt – 4’ st.
Finale di play off di girone al Comunale, il Borgosesia ospita la Pro Eureka.
I granata hanno concluso al secondo posto in classifica, forti della miglior difesa del girone.
I torinesi sono reduci dal primo turno di spareggi, nel quale hanno battuto il Volpiano Pianese.
Il Borgosesia, fermo da 21 giorni si dispone con il consueto 4-3-1-2.
Autoriello in porta è protetto da Magonara, all’esordio, Ballarini, Mazzola e Ghibaudo.
La cabina di regia è affidata a Desiderato, ai suoi lati si schierano Bazzan e Perego.
Gambino suggerisce per Latta e Giacona.
Assente lo squalificato Doratiotto.
In casa Pro Eureka ci sono due ex granata: Pezziardi e Ferrando.
La punta di riferimento è Ponsat.
Si inizia con il Borgosesia vicino al gol.
Al 5’ Bazzan scende sulla destra e mette in mezzo per Giacona, anticipato da Nicola; la sfera arriva a Gambino ma l’estremo difensore lo mura.
Sull’altro fronte, al 9’, Benassi calcia centralmente.
Il vantaggio ospite arriva al 15’.
Discesa di Benassi che serve Ponsat abile a controllare e insaccare nell’angolino basso.
Proteste granata al 18’ per un intervento su Latta, l’arbitro lascia proseguire.
Al 22’ Ghibaudo si incarica della battuta di una punizione; palla alta.
E’ la mezzora quando Ghibaudo mira il primo palo e Nicola devia in corner.
Sugli sviluppi dell’angolo Mazzola stacca bene ma trova la risposta del numero 1 ospite.
Ne nasce un altro corner e Nicola si supera su Ballarini, parando in due tempi con l’aiuto del palo.
La gara svolta al 44’, Latta viene atterrato a centrocampo con un evidente fallo, l’azione prosegue senza sanzioni e viene fischiato un intervento falloso (che non c’è) di Mazzola che viene ammonito per la seconda volta ed espulso.
Si accende un parapiglia per un colpo proibito ai danni di un granata ma la terna non vede nulla.
Vengono anche espulsi i due allenatori.
Si torna in campo e nonostante l’inferiorità numerica il Borgo macina gioco.
Giacona si trova a tu per tu con Nicola che gli chiude lo specchio della porta.
Al 5’ Latta controlla bene, raccoglie la sfera Desiderato che sigla il raddoppio granata.
Dopo Ghibaudo su punizione calcia debolmente.
Minuto 25 la palla finisce sulla mano di Benassi ma si prosegue.
Tre minuti dopo Tindo pareggia siglando la rete di testa su un cross dalla sinistra.
Al 33’ Tampellini recupera palla e da posizione defilata manda fuori di poco.
E’ il 44’ quando Tindo colpisce il palo alla sinistra di Autoriello.
I tempi regolamentari terminano in parità, si va ai supplementari.
Al 5’ Palestro atterra in area Latta. Calcio di rigore per il Borgosesia ed espulsione del difensore torinese.
Sul dischetto si presenta Ghibaudo che freddo realizza il gol del sorpasso.
Dall’altra parte Rulli alza troppo la mira.
Nel recupero Ponsat manda in rete e sigla il nuovo pareggio.
Il secondo tempo supplementare si apre con il tentativo di Desiderato, Nicola si salva.
Al 7’ Papagno si avventa in profondità e travolge un difensore e Autoriello e deposita in rete.
L’arbitro convalida la rete che consegna la vittoria ai torinesi.
Ponsat viene espulso per comportamento non regolamentare.
Il Borgo spinge e manda alto con Romanini e poi nel finale Mento colpisce il palo.
Tampellini va in rete ma il gioco e fermo e viene fischiato fuorigioco.
Viene espulso anche Pace.
A passare il turno è la Pro Eureka.