Borgosesia 0
RG Ticino 1
Marcatore: 27’ st Bugno.
Borgosesia (4-3-1-2): Uva; El Achkaoui, Gilli, Derbali, Soldi (36’ st Monteleone); De Angelis (42’ st Tobia), Tunesi (36’ st Bertoni), Lauciello; Giacona (45’ st Giacopelli); Henin, Manara.
A disp.: Vittoni, Maselli, Iannacone, Disisto, Del Barba.
All.: Moretti.
RG Ticino (4-3-3): Harrasser; Siciliano, Sportelli, Quitadamo, Lucentini (20’ Jimenez); Aronica, Zaccariello, Capano (15’ st Sansone); Bugno (39’ st Salducco), Parravicini (26’ Colombo), Cominetti.
A disp.: Ferrante, Maltoni, Gonzalez, Svystelnyk, Longhi.
All.: Longhi (Carobbio squalificato).
Arbitro: Ciaravolo di Torre del Greco.
Guardalinee: Bignucolo di Pordenone e Lembo di Valdarno.
Note: cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 150 circa. Espulso: 27’ pt Manara per intervento scomposto. Ammoniti: Giacona, Cominetti, De Angelis, Harrasser. Angoli: 0-6. Recupero: 2’ pt-4’ st.
Turno casalingo per il Borgosesia.
I granata ospitano l’RG Ticino, indossando la maglia celebrativa per il Carnevale borgosesiano.
Mister Simone Moretti dispone i suoi con il 4-3-1-2.
Giacona ha il compito di suggerire per il duo offensivo Henin–Manara.
Per i novaresi in panchina c’è Longhi, a sostituire mister Carobbio squalificato.
La squadra adotta il 4-3-3 con il neo acquisto Parravicini, terminale offensivo.
Pronti via e il Borgo va in rete; gol che però viene annullato.
Giacona lascia partire un diagonale, ribadito in porta da Manara.
La bandierina del guardalinee è però alzata.
Non mancano anche le proteste per un tocco di mano in area novarese, non ravveduto.
Minuto 9, Lauciello ci prova dalla distanza; palla a lato.
Valsesiani vicino al gol al 18’, Henin conduce la sfera che arriva a Manara, il numero 9 mette in mezzo ma Lauciello non riesce a impattare.
La gara svolta al 27’ quando per un intervento scomposto su Lucentini, Manara viene espulso.
Allo scadere, Lauciello sta per recuperare palla in area quando viene irruentemente contrastato; il direttore di gara lascia proseguire.
Si torna in campo e Bugno da buona posizione non inquadra lo specchio della porta.
Al minuto 18, Sportelli conclude centralmente.
Il vantaggio ospite arriva al 27’.
L’azione parte con un contatto più che dubbio su Derbali, poi prosegue facendo arrivare la palla a Bugno.
Il numero 23 ospite disegna una parabola morbida che da cross impreciso diventa gol.
Il Borgosesia cerca la reazione ma con l’uomo in meno fa fatica a trovare gli spazi giusti.
Allo scadere, Uva dice di no a Cominetti.
La gara termina così con la vittoria novarese.