Sta per iniziare la nuova stagione.
Conosciamo meglio i mister che guideranno le nostre squadre.
Prima squadra - Carlo Prelli
Data e luogo di nascita
21/02/1973 Premosello Chiovenda (VB)
Esperienza da calciatore
Briga fino Allievi
Varese dal 1988 al 1995 (Allievi - Primavera - C2 e C1)
Omegna, Oleggio, Gozzano, Gattinara, Vaprio, Briga.
Esperienza da allenatore
Briga dal 2006 al 2009 da Piccoli Amici a Esordienti
Varese dal 2009 al 2015 (Esordienti Giovanissimi Primavera)
2015/16 Bellinzago Serie D vinto Campionato + Juniores Nazionale
2016/17 Gozzano vinto Play Off
2017/18 Caratese 6° in Campionato
2018/2019 Caronnese 5° in Campionato
2019/20 Borgosesia 8° in Campionato + Juniores Nazionale 3° in Campionato
Allenatore di riferimento
Nessuno in particolare, penso si debba saper rubare da tutti, se devo fare un nome direi Klopp.
Che cos’è il calcio per te?
Il calcio per me in primis è passione che se non è fatta da professionista deve essere comunque fatta in modo professionale, ricordandosi che è anche un gioco.
Under19 - Christian Valenti
Data e luogo di nascita
30/12/1982 Varallo Sesia
Esperienza da calciatore
ASD Varallo Eccellenza e Settore Giovanile
Esperienza da allenatore
ASD Varallo, Borgosesia e camp Juve
Allenatore di riferimento
Guardiola
Che cos’è il calcio per te?
Il calcio è uno sport che porta l’unione, il fare gruppo, nell’aiutarsi l’uno con l’altro e nell’arrivare tu dove non arriva il compagno.
Under17 - Enrico Rossi
Data e luogo di nascita
20/11/1973 Biella
Esperienza da calciatore
Biellese (Serie C e Serie D), Borgosesia (Serie D), Sparta Novara (Eccellenza), Biella Villaggio La Marmora (Eccellenza), Settimo (Eccellenza), Valdengo (Eccellenza), Dufour Varallo.
Esperienza da allenatore
Ce.Ver.Sa.Ma. (Giovanissimi), Dufour Varallo (prima squadra per 2 anni), La Biellese (Juniores 5 anni), Accademia Borgomanero (Juniores, scorso anno).
Allenatore di riferimento
Luca Prina
Che cos’è il calcio per te?
Il calcio per me è passione.
Under16 - Maurizio Balocco
Data e luogo di nascita
05/07/1960 Borgosesia
Esperienza da calciatore
Dal 1972 al 1980 a Borgosesia dal Settore Giovanile alla Prima squadra in Promozione.
1980/1981 Sino a dicembre a Gozzano in Prima squadra.
Dal gennaio 1981 sino al campionato 1984/1985 Briga - Prima categoria.
Dal 1985 al 1993 Quaronese - Prima categoria.
1993/1994 Pratese giocatore e allenatore dei Giovanissimi 1979/1980.
1994/1995 Dufour Varallo giocatore e allenatore della Juniores.
1995/1996 U.S.I.G. Grignasco giocatore e allenatore Juniores.
1996/1997 U.S.I.G. Grignasco giocatore e allenatore Juniores.
1997/1998 U.S.I.G. Grignasco giocatore e allenatore Prima squadra - Prima categoria.
Esperienza da allenatore
1993/1994 Pratese giocatore e allenatore dei Giovanissimi 1979/1980.
1994/1995 Dufour Varallo giocatore e allenatore della Juniores.
1995/1996 U.S.I.G. Grignasco giocatore e allenatore Juniores.
1996/1997 U.S.I.G. Grignasco giocatore e allenatore Juniores.
1997/1998 U.S.I.G. Grignasco giocatore e allenatore Prima squadra - Prima categoria.
1998/1999 Borgosesia Esordienti 1986/1987.
2000/2001 Romagnano Prima squadra - Prima categoria.
2001/2002 Gozzano Juniores.
2002/2003 Borgosesia Pulcini 1994.
2003/2004 A.C. Borgomanero Giovanissimi Regionali Fascia B - 1° posto.
2004/2005 A.C. Borgomanero Giovanissimi Regionali - 1° posto + titolo regionale.
2005/2006 A.C. Borgomanero Allievi 1989.
2006/2007 Valduggia Prima squadra - Terza categoria.
2007/2008 A.C.C. Junior Borgomanero Giovanissimi 1993 - 1° posto + Coppa Piemonte.
2008/2009 A.C.C. Junior Borgomanero Allievi Regionali 1993.
2009/2010 A.C.C. Junior Borgomanero Allievi Regionali 1993.
2010/2011 Borgosesia Allievi Regionali 1995/1996
2011/2012 Borgosesia Juniores Nazionale
2012/2013 Borgosesia Campionato Cadetti 1993
2013/2014 Borgosesia Allievi 1998
2014/2015 Accademia Borgomanero Giovanissimi 2000
2015/2016 Accademia Borgomanero Giovanissimi 2000
2016/2017 Accademia Borgomanero Giovanissimi 2003
2017/2018 Accademia Borgomanero Giovanissimi 2003
2018/2019 Accademia Borgomanero Giovanissimi 2004
2019/2020 Borgosesia Giovanissimi 2005
Allenatore di riferimento
All’inizio prendevo spunto da Nevio Scala allenatore del Parma poi ho guardato con più interesse il calcio proposto da Guardiola.
Che cos’è il calcio per te?
Finché ho giocato oltre a essere uno sfogo era anche un modo per dimostrare a me stesso a cosa potevo ambire, anche se non ho giocato in categorie superiori alla Promozione mi hanno sempre considerato un buon giocatore.
Da allenatore mi dà l'opportunità eventualmente di correggere gli errori che facevo io, ma non sempre ci si riesce.
Under15 - Francesco Mancin
Data e luogo di nascita
13/01/1983 Varallo Sesia
Esperienza da calciatore
Tutto il Settore Giovanile, dai Pulcini alla Juniores nel Borgosesia.
Ho poi esordito in Coppa Italia con la prima squadra, ma nessuna presenza in campionato.
Successivamente ho giocato a Grignasco, Valduggia, Serravalle e infine Bettole dove ho chiuso la mia carriera nella frazione in cui abito.
Esperienza da allenatore
Dopo aver conseguito il patentino Uefa B a Novarello nel 2016 ho allenato i Pulcini nella Serravallese, gli Esordienti nel Gattinara e gli Allievi nella Dufour Varallo.
Allenatore di riferimento
Sicuramente Massimiliano Allegri di cui ho molto apprezzato nelle sue esperienze la capacità di raggiungere i risultati cercando il giusto compromesso tra i suoi ideali di calcio e la gestione di grandi campioni che difficilmente riescono a interpretare una filosofia di calcio integralista.
Che cos’è il calcio per te?
Il calcio per me è rappresentato e sintetizzato nella parola “passione”.
Under14 - Carlo Ramazzina
Data e luogo di nascita
04/02/1969 Trivero.
Esperienza da calciatore
Settore Giovanile: Ponzone, Biellese.
Prima squadra: Viverone, Pro Roasio, Gaglianico, Spolina, Carisio, Stronese (Prima/Seconda categoria)
Esperienza da allenatore
Cossatese, Fulgor Ronco Valdengo, Gaglianico, Chiavazzese, Borgosesia, Valleelvocchieppese, Borgosesia.
Allenatore di riferimento
Mourinho e Conte per come sanno far rendere sempre al massimo i loro giocatori. Gattuso per la grinta e la passione. De Zerbi per il gioco.
Che cos’è il calcio per te?
Mi ritengo un allenatore che pretende impegno dai propri giocatori sotto ogni punto di vista e che rispettino le regole di "spogliatoio".
In passato mi preoccupavo solo del risultato, da un po' di tempo cerco di arrivare al risultato attraverso il gioco. Mi adatto facilmente alle caratteristiche dei giocatori che ho a disposizione.
Pur essendo stato un difensore, mi piace molto essere aggressivo e giocare nella metà campo avversaria, consapevole di poter correre dei rischi.
Under13 - David Blanco
Data e luogo di nascita
25/02/1985 - Biella
Esperienza da calciatore
Dopo il Settore Giovanile diviso tra Pro Roasio e Borgosesia Calcio, ho continuato per un paio di anni in Prima Categoria presso la società La Cervo, poi dopo un infortunio ho dovuto smettere.
Esperienza da allenatore
Alleno dall'età di 19 anni, quindi mi considero un giovane veterano ormai, ho mosso i primi passi nella Società Masserano/Brusnengo dove ho allenato per 7 stagioni, dagli Esordienti alla prima squadra in Terza Categoria.
2 anni poi passati nel Lessona Calcio dove ho allenato per 2 stagioni i Giovanissimi lottando nella seconda stagione per vincere il titolo Provinciale fino all'ultima giornata.
Dopodichè il passaggio per un anno ai Tigers dove sono stato anche uno dei soci fondatori della Società, ho allenato i giovanissimi e abbiamo fatto un’ottima stagione.
Da lì il passaggio al Romagnano Calcio dove in 2 anni di Allievi abbiamo perso un campionato allo spareggio nel primo anno, mentre nel secondo abbiamo vinto un girone tostissimo qualificandoci per il campionato Regionale, in queste due stagioni ho anche ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo.
Poi il mio arrivo a Borgosesia nella categoria Esordienti secondo anno, stagione fantastica condita da un’enorme crescita e da tantissimi tornei giocati e vinti alla grandissima.
Nella seconda stagione ho preso la guida in mano dei Giovanissimi Regionali (2004) per poi lasciarli a dicembre per riprendere in mano il mio vecchio gruppo 2005 su richiesta della Società, verso marzo ho avuto in mano da allenare entrambe le categorie Giovanissimi.
Quest’anno allenavo il gruppo Esordienti 2008 col quale stavamo facendo una stagione di altissimo livello, poi purtroppo il Coronavirus ha stoppato tutto.
Nella prossima stagione continuerò il mio percorso con i 2008 e inizierò un’altra bellissima avventura in Prima squadra come collaboratore tecnico.
In questi anni a Borgosesia mi sono occupato anche di tutta l'organizzazione sportiva e dell'attività di Base.
Allenatore di riferimento
Il mio modello di allenatore preferito è colui che gioca un calcio propositivo, intenso e aggressivo, adoro e seguo con estremo interesse tutti gli allenatori che giocano con il 4-3-1-2, modulo mio di riferimento nel calcio a 11 e con le dovute proporzioni attuabile anche in parte giocando a nove, sono un amante dei vecchi numeri 10 e mi piace portare questa filosofia nei gruppi che alleno.
Che cos’è il calcio per te?
Il calcio per me è tutto, ho fatto dai 19 anni in su tantissimi sacrifici per cercare di trasformarlo in un lavoro e devo dire che pian piano ci sto riuscendo, questo è per me motivo di grande orgoglio.
Under12 - Massimo Calleri
Data e luogo di nascita
11/01/1974 Siracusa
Esperienza da calciatore
Settore Giovanile a Siracusa poi Juniores a Borgosesia stagione 1991/1992 e 1992/1993 con qualche convocazione in Prima squadra con mister Arrondini.
Poi Prato Sesia (Pratese) un anno in Seconda categoria e 2 anni in Prima categoria.
Tre anni a Gozzano 2 anni in Prima categoria e 1 anno in Promozione.
3 anni San Mauriziese uno in Seconda categoria e due in Prima categoria.
2 anni a Ghemme (Ghemmese) Prima categoria.
1 anno nel Valsessera Prima categoria.
Infine 1 anno al Valduggia in Terza categoria.
Esperienza da allenatore
5 anni a Valduggia Settore giovanile Pulcini/Esordienti
4 anni nella Serravallese categoria Allievi
Prato Sesia 1 anno categoria Giovanissimi
E infine da 3 anni a Borgosesia; 2 anni Giovanissimi poi Pulcini.
Allenatore di riferimento
Nessuno in particolare ma cerco di apprendere qualcosa da tutti gli allenatori passati presenti e futuri nel mio cammino.
Che cos’è il calcio per te?
E’ una grande passione che nel corso di questi anni (prima da giocatore e dopo da allenatore) mi ha dato grandi soddisfazioni.
L'impegno che ci ho messo in entrambi i ruoli ha colmato il mio spirito sportivo, il mio grande entusiasmo dandomi la grinta e la voglia di fare sempre meglio.
Se mi guardo indietro penso che sicuramente avrei potuto fare di più ma sono sicuro che in tutto ciò che ho fatto, in quel momento e in quel contesto, ho dato il mio massimo .
Under11 - Andrea Fornara
Data e luogo di nascita
11/04/1994 Gattinara
Esperienza da calciatore
Ho giocato fino ai Giovanissimi nel Romagnano.
Esperienza da allenatore
Ho le caviglie abbastanza fragili da qui la mia idea di intraprendere la carriera da allenatore in primis a Prato Sesia sotto l’organizzazione di Orlando Vidoni, lavorando in 4 stagioni su tutta l’attività di base.
Successivamente ho intrapreso 2 ottime annate in quel di Borgomanero all’Accademia Borgomanero, come mister in seconda di Mattia Velatta, il quale mi ha fatto conoscere nuovi aspetti da squadra professionista e mi ha perfezionato molto.
Arrivo da una mezza stagione a Cavallirio a cui faccio un grande augurio di buona continuazione e un grazie a Salvo e Nico, dove facevo gli Esordienti 2008 (puri sulla carta ma in pratica erano misti 2008/2009)
Ultima ma non per importanza, una stagione arbitro sezionale presso AIA di Novara 2016/2017.
Allenatore di riferimento
Allegri, Capello.
Che cos’è il calcio per te?
Tutta l’ideologia della scuola olandese, ovvero largo ai giovani.
Under10 - Marco Bovolenta
Data e luogo di nascita
09/12/1976 - Borgomanero
Esperienza da calciatore
Settore Giovanile: Romagnano, Novara, Dufour Varallo.
Prima squadra: Usi Grignasco (Promozione), Usd Prato Sesia (Prima e Seconda categoria), Cavallirio (Terza categoria), RealGhemmese (Serie A amatori).
Esperienza da allenatore
Due stagioni dal 2003 Pulcini ed Esordienti a FC Virtus Maggiora poi quattro stagioni USD Prato Sesia dal 2015/2016 al 2018/2019 categoria Pulcini.
Allenatore di riferimento
Pep Guardiola
Che cos’è il calcio per te?
Passione, aggregazione, crescita, soddisfazione e soprattutto: anche nelle sconfitte…si vince sempre.
Primi Calci 2012 - Francesco Ralici
Data e luogo di nascita
14/05/1982 - Verbania
Esperienza da calciatore
Giovanili Borgosesia con 1 presenza in prima squadra in D, 2 anni di Eccellenza alla Dufour Varallo più mezzo sempre alla Dufour Varallo in Promozione.
Da lì ho girato molte squadre in Prima categoria:
Ghemmese (Vittoria in Coppa Italia di categoria), Valsessera, Omegna, Romagnano (vincendo un campionato) capitano in Seconda categoria, di nuovo Romagnano.
Dopo 2 anni di inattività riprendo a giocare a Serravalle vincendo un campionato di Seconda categoria.
Esperienza da allenatore
Mister categoria 2012 a Borgosesia l'anno scorso.
Allenatore di riferimento
Jurgen Klopp
Che cos’è il calcio per te?
Per me il calcio è divertimento e gioia di stare insieme ma anche sacrificio e lavoro per raggiungere degli obiettivi.
Primi Calci 2013 - Davide Mauro
Data e luogo di nascita
23/05/1982 Varallo Sesia
Esperienza da calciatore
Dufour Varallo.
Esperienza da allenatore
Dufour Varallo, Valsessera, Borgosesia.
Allenatore di riferimento
José Mourinho
Che cos’è il calcio per te?
Il calcio è quella cosa che ci fa gioire e disperare come bambini, anche se abbiamo quarant'anni..
Piccoli Amici 2014 - Alessandro Arrigucci
Data e luogo di nascita
09/02/1983 Borgosesia
Esperienza da calciatore
Tutte le giovanile nel Borgosesia fino alla Juniores Nazionale
Esperienza da allenatore
Ho aiutato l' anno scorso Giorgio Dellasette con i Piccoli Amici
Piccoli Amici 2015 - Massimo Bonazzi
Data e luogo di nascita
18/10/1971 - Borgomanero
Esperienza da calciatore
U.S.I. Grignasco 1985/1990
Esperienza da allenatore
Prima esperienza.
Ho svolto con passione per tre anni il ruolo di dirigente accompagnatore Borgosesia Calcio, in aiuto sul campo a bravi allenatori come Massimo Calleri, David Blanco e Filippo Pagani.
Persone dall'alto profilo educativo e morale, dalle quali ho imparato molto.
Allenatore di riferimento
Massimo Calleri.
Che cos’è il calcio per te?
È una domanda sulla quale dovrei dilungarmi troppo, per non banalizzare la risposta.